“Il Movimento Exallievi non fu istituito dagli educatori come associazione postscolastica con elementi scelti, con finalità associative, ma crebbe su da sé, con la forma delle cose che traggono origine e vita da cause naturali e spontanee.” (Don Ceria).
Exallievi/e di Don Bosco è chiunque che per aver frequentato un oratorio, una scuola o una qualsiasi altra opera salesiana, hanno ricevuto una preparazione per la vita secondo lo stile di Don Bosco.
L’educazione ricevuta, che richiama i vincoli di figliolanza e la gratitudine a Don Bosco che portano l’Exallievo/a a partecipare alla missione salesiana nel mondo, si manifesta assumendo, secondo le proprie possibilità e la propria specifica competenza di laici, responsabilità di fattiva collaborazione per realizzare le finalità proprie del progetto educativo salesiano.


L’Exallievo/a conserva ed approfondisce i principi educativi ricevuti, per tradurli in autentici impegni di vita mediante la carità fraterna, la mutua assistenza, la presenza attiva e responsabile e l’azione, specialmente in favore dei giovani, nella società e nel territorio.
Inoltre, è fortemente impegnato/a a:
a) rinnovare propositi e dare testimonianza di vita cristiana rimanendo fedele allo spirito di Don Bosco;
b) partecipare, con una presenza più concreta, alle finalità evangelizzatrici della Chiesa;
c) affrontare i problemi delle realtà temporali, mettendo a disposizione quegli autentici valori umani e cristiani di cui, come laico/a, ha diretta esperienza nell’ambito familiare, professionale e sociale;
d) stimolare e valorizzare lo spirito ecumenico tra i cristiani;
e) sollecitare l’apertura al dialogo con le altre religioni.
f) incoraggiare tra i soci di diversa religione la ricerca di elementi ideali e valori comuni per il raggiungimento di mete condivise nello spirito delle finalità dell’Associazione.
Il Presidente e tutto il Consiglio vengono rinnovati ogni quattro anni

Il Presidente e tutto il Consiglio vengono rinnovati ogni quattro anni

Ignazio Serra 1928-1945
Giulio Celeste Tului 1946
Massidda 1947-1957
Pietro Atzeni 1957
Andreozzi Silverio 1964-1967
Raffaele Cotza 1967 -1971
Giangaetano Pittaluga 1971-1973
Ubaldo Lippi Serra 1973
José Romagnino
Ubaldo Lippi Serra 1984
Paolo Melis 1992-1994
Massimo Racis 1994-1996
Ruzzittu Salvatore
Paolo Melis 2003-2008
Agostino Curreli 2005-2008
Federico Ibba 2008
Salvatore Loi 2008-2018
Andrea Pirastu 2018 – 2020